Esplorando le Dimore di Lusso delle Celebrità: Dietro le Quinte della Loro Vita Privata!

RUDI ZERBI – MILANO

Nel cuore pulsante di Milano, Rudy Zerbi ha plasmato un rifugio che rispecchia la sua personalità unica. Le pareti in tonalità crema e il pavimento in elegante parquet grigio conferiscono all’ambiente un’eleganza discreta. I dettagli di design testimoniano il suo raffinato gusto estetico. L’atmosfera è avvolgente e accogliente, perfetta per un uomo che incarna il carisma in ogni gesto. L’appartamento rappresenta un perfetto connubio tra funzionalità e stile, dimostrando che moda e comfort possono convivere in perfetta armonia. Rudy ha creato un’oasi di intimità che continua a suscitare interesse, affascinando chiunque varchi la soglia di questa dimora milanese.

JOHN TRAVOLTA – OCALA, FLORIDA

John Travolta, nato il 18 febbraio 1954, è un attore, produttore, ballerino e cantante statunitense. Viveva con la sua defunta moglie, Kelly Preston, nella loro sontuosa casa privata del valore di $ 4,9 milioni situata nell’Jumbolair Aviation Estates, il complesso residenziale aeroportuale in Florida. Travolta, pilota privato certificato, possiede cinque aeromobili e un garage per 16 auto. Ha confessato in un’intervista di essersi innamorato dell’aviazione a soli cinque anni e ha progettato la casa per gli aerei, garantendosi accesso al mondo in pochi istanti. La sua casa ha due piste che portano direttamente alla porta d’ingresso e ospita un Boeing 707 personale della Qantas, di cui è “ambasciatore d’onore” dal 2002. Travolta ha anche un jet Challenger parcheggiato nel cortile, e ha esteso la pista d’atterraggio per raggiungere la casa.

GERRY SCOTTI – MILANO

L’affascinante Gerry Scotti, icona televisiva amata da tutte le generazioni, ha un segreto ben custodito dietro il suo sorriso contagioso. Mentre incanta il pubblico sullo schermo, nella sua sfera privata è riservato e sfugge all’occhio pubblico. La sua dimora a Milano, in una zona prestigiosa, è un vero rifugio, un’oasi di tranquillità lontano da sguardi indiscreti. Si dice che condivida questo spazio intimo con l’architetto Gabriella Perino, forse colei che ha dato vita al loro nido d’amore. Gerry Scotti è maestro nel mantenere il velo di mistero, poiché i dettagli della loro casa rimangono gelosamente custoditi dal grande pubblico.

EMMA MARRONE – ROMA

Immaginatevi di passeggiare per le strade di Roma, tra i vicoli e i palazzi storici, quando improvvisamente vi imbattete in un’abitazione che trasuda successo e creatività. È lì, proprio dietro l’angolo dai set televisivi, che si trova il rifugio di Emma. Una vera e propria oasi artistica nel cuore della città eterna. Le pareti sono adornate da dischi di platino, testimonianza tangibile dei trionfi della sua carriera musicale. Ma non è tutto, chitarre e un pianoforte occupano con grazia lo spazio, confermando che la musica è il cuore pulsante di questo luogo. Il salotto accogliente, con un divano invitante e uno schermo gigante, invita a lunghe serate tra serie TV e concerti privati. Ecco, questo è il gusto raffinato di Emma, incapsulato in una dimora che emana fascino e personalità.

FRANCESCO FACCHINETTI – GIUSSANO, LOMBARDIA

Nel cuore di Mariano Comense, nella provincia di Como, Francesco Facchinetti, noto per la sua maestria musicale, ha costruito la sua reggia: una sontuosa villa che va oltre l’idea di semplice dimora. Il vasto e maestoso giardino è il palcoscenico perfetto per i giovani eredi del principe, mentre all’interno una sala giochi, che sembra uscita da un parco divertimenti, promette gioia anche nelle giornate uggiose. Gli spazi, ampi come le corti di antiche dimore nobiliari, sono contemporaneamente moderni e raffinati, con tonalità chiare che creano un’atmosfera da fiaba. È una dimora incantevole, un vero palazzo della musica per Francesco Facchinetti e la sua amata famiglia, dove ogni nota si trasforma in un sorriso di pura felicità.

You must be logged in to post a comment Login